Storytelling sostenibile!

Come comunicare la Sostenibilità

Raccontare la propria azienda significa prima di tutto comprendere e conoscere il proprio ecosistema.

Prima di iniziare a raccontare i tuoi valori, il tuo sistema di credenze e lo scopo della tua azienda (il tuo purpose) ricordati una cosa fondamentale:

Devi essere coerente, stabilire con chi fa parte del tuo ecosistema delle relazioni sinceri.

Con la tua azienda, prodotto o servizi stai aiutando, ispirando e coinvolgendo le persone ad un cambiamento di rotta.



Se stai leggendo questo articolo è perche, anche io te, abbiamo la stessa visione.



Un mondo equo dove tutti possano vivere in connessione, con se stessi il proprio ecosistema e il Pianeta.

E tu, con la tua azienda, stai portando avanti un atto rivoluzionario.

Stai cercando di costruire e lasciare il Mondo un posto migliore.



Prima di iniziare a raccontare, comunicare e fare marketing chiediti come tu, la tua azienda, aiuti le persone attraverso il tuo prodotto/servizio, in che modo contribuisci ad raggiungere un equilibrio sostenibile.



Poi parti da li e inizia a costruire la tua storia.



e ricorda:

Le persone non ti cercano per quello che vendi ma perchè lo fai e solo dopo per il modo in cui hai comunicato.

Prima devi lavorare sul tuo scopo di impresa, il tuo perchè.

Perchè fai ciò che fai, una volta capito quello lo dovrai solo comunicare e senza nessuna chiesa quale magica formula o strategia semplicemente attraverso lo storytelling.

Non ascoltare la fuffa la fuore che ti vende tecniche di manipolazione e comunicazione.



Lavora sulla fiducia e trasparenza.

Le persone non vogliono essere convinte ad acquistarti

ma vogliono potersi fidare di te e della tua Azienda.



STORYTELLING: CHE COS’È ESATTAMENTE?

storytelling

Lo storytelling, di cui sentiamo tanto parlare nel digitale, non nasce oggi con l’avvento del marketing digitale ma si tratta di una forma di comunicazione antichissima!

Lo storytelling è letteralmente l’arte si saper narrare storie, che da millenni l’uomo utilizza per tramandare memorie, tradizioni e storie.

Ma perchè lo storytelling funziona cosi tanto?

Perchè la maggior parte delle decisioni che gli utenti prendono al momento dell’acquisto o di una conversione sul web (ad esempio l’iscrizione ad una Newsletter), vengono prese sfruttando sia l’emisfero celebrale sinistro, che si basa sulla logica, sia l’emisfero destro, che invece si basa sulle emozioni.


Le emozioni ci portano all’acquisto, poi la razionalità ci fornisce una spiegazione logica al nostro acquisto.


Ad esempio: vediamo in vetrina il nuovo abito upcycling, fatto a mano, dalla nostra boutique di abiti vintage preferiti.

Non ci serve, siamo pieni di abiti e stiamo cercando di essere minimalisti

ma senza pensarci troppo lo proviamo e decidiamo di comprarlo.

Alla fine quando l’emozione derivante dall’acquisto sarà passato racconteremo a noi stesse/i

“beh è un pezzo unico, mi serviva proprio questo abito a fine luglio ho un matrimonio, oppure beh era scontato!”

Tutte queste motivazione ce le raccontiamo per giustificare la scelta emotiva del nostro acquisto.

Lo storytelling, secondo me, è una di quelle strategie di comunicazione etiche e trasparenti

perchè non fa altro che andare a raccontare storie per poter far vivere al proprio pubblico

lo scopo di impresa e i propri prodotti senza dover sfruttare manipolazione e persuasione.

Indietro
Indietro

Gli errori che ho commesso appena ho avviato la mia attività.

Avanti
Avanti

TRIPLE LINE BOTTOM: LA STRATEGIA DELLE 3P